Prima della consegna del piano nutrizionale sono necessari due incontri
- Durante il primo incontro conoscitivo viene illustrato il metodo, viene fatta una anamnesi personale, si decidono degli obiettivi da raggiungere e viene consegnata una scheda per compilare il diario delle abitudini alimentari.
- Durante il secondo incontro viene analizzato e valutato il diario compilato, vengono effettuate le misurazioni antropometriche per determinare la composizione corporea suddivisa in acqua, proteine, lipidi e glucidi.
- Al terzo incontro: condivisione dei risultati da ottenere e consegna del piano nutrizionale personale, basato sui parametri biologici specifici del paziente.
- Quarto incontro e successivi: controlli mensili.
I controlli periodici permettono di:
- monitorare le variazioni del peso corporeo e delle circonferenze
- monitorare le modificazioni della composizione corporea
- valutare l’aderenza alla prescrizione dietetica (motivazione, piacere)
- valutare l’opportunità di revisionare o ribilanciare la dieta
Altro importante punto, sapere di avere una scadenza con verifica il giorno del controllo è un fattore di motivazione conscia ed inconscia molto forte.
Sempre per chi affronta programmi a lungo termine, la visita di controllo permette di intervenire quando, vuoi per pigrizia, vuoi per noia, si tende a far tornare in gioco le vecchie abitudini (saltare la colazione piuttosto che il pranzo, abbuffarsi prima di cena o fare spuntini golosi prima di coricarsi).